La vaporiera è l’unico strumento che ci consente sostanzialmente di ottenere una cottura dietetica e sana degli alimenti. Infatti ci permette di riuscire a cuocere al vapore ma non solo! Possiamo anche mantenere intatte le qualità nutrienti di tutti gli alimenti.
Una delle prime cose che dobbiamo conoscere delle vaporiere è la natura della loro cottura. Infatti a differenza della cottura in acqua bollente, la vaporiera utilizza l’ebollizione dell’acqua per sfruttare il vapore acqueo che si crea. In questo modo possiamo ottenere il massimo dai nostri cibi.
Quando si parla di vaporiere sostanzialmente ci vengono in mente moltissimi modelli che si trovano in commercio al momento. Infatti è possibile trovare vaporiere a basso prezzo e molto semplici, oppure vaporiere molto più complesse e professionali.
Si tratta di strumenti che sono tipici della cultura culinaria asiatica, infatti vengono utilizzati per la preparazione di riso, verdure e carni. Sono ottimi strumenti anche per preparare dei piatti completi per tutta la famiglia.
Vapore e salute
La vaporiera è sostanzialmente spesso utilizzata anche quando si hanno bambini piccoli, infatti cuocere gli alimenti al vapore per la dieta dei bambini è la scelta migliore. Preparare carni bianche e verdure per i più piccoli con la vaporiera permette al bambino di poter acquisire tutte le sostanze nutrienti di cui ha bisogno per crescere.
Grazie all’utilizzo della vaporiera inoltre possiamo mantenere intatto il gusto del cibo, e sperimentare diverse ricette sempre salutari e dietetiche.
Infatti cuocere il cibo al vapore ci consente di eliminare l’aggiunta di grassi alla cottura, e così ci consente di poter seguire al meglio un regime alimentare ipocalorico. Qualsiasi nutrizionista o dietologo vi consiglierà di utilizzare una buona vaporiera per la preparazione dei pasti.
Tanti tipi di vaporiere per i fornelli
In commercio al momento abbiamo diversi modelli di vaporiere tra cui poter scegliere, e tutte risultano funzionali per preparare ottimi cibi. Essenzialmente è bene sempre capire come funzionano i vari modelli per poter acquistare anche il modello migliore per i nostri bisogni. Infatti ogni vaporiera può avere diverse caratteristiche ma anche forme e dimensioni differenti.
Sostanzialmente una delle prime cose che dobbiamo considerare per acquistare una buona vaporiera è la qualità dei materiali dei vari modelli.
Le vaporiere più semplici che possiamo trovare in commercio sono quelle in acciaio inox e in bamboo. I modelli in acciaio inox sono quelli più utilizzati sui fornelli e spesso sono anche i più semplici da pulire e igienizzare. Per utilizzare questo tipo di vaporiere basterà metterle sui fornelli, riempirle di acqua e attendere che l’acqua cominci a bollire. Una volta che l’acqua avrà iniziato a bollire grazie al vapore sarà possibile cuocere verdura, carne e legumi o cereali proprio come meglio vogliamo.
In commercio possiamo trovare anche modelli di vaporiera di bamboo, questi ultimi possono essere utilizzati per cucinare moltissimi piatti della cultura asiatica. Le vaporiere in bamboo sono quelle maggiormente utilizzate per la preparazione di riso, ravioli, alghe e pesce. Spesso però questo genere di vaporiere non sono semplici da pulire, e tendono a mantenere gli odori del cibo. Proprio per questo motivo è bene acquistare magari diverse vaporiere a seconda di ciò che si vuole preparare.
Vaporiere automatiche
In commercio troviamo anche molti modelli di vaporiera elettrica che sono strumenti automatici. Si tratta di modelli di vaporiera sempre più scelti da moltissime persone perché ci consentono sostanzialmente di poter ottenere ottimi piatti pronti in men che non si dica.
Le migliori vaporiere elettriche sono quelle che avranno anche una serie di funzioni specifiche per cotture di cibi particolari. Si tratta di vaporiere che possono davvero essere comode da utilizzare anche in spazi ristretti, e possono permetterci di cuocere in tempi molto ristretti.
Cosa fare per cucinare al vapore da vero chef
Se volete davvero preparare dei cibi sani e ottimi sotto il profilo delle calorie, ma al tempo stesso volete creare piatti gustosi e accattivanti, potete utilizzare la vostra vaporiera!
Grazie alla vaporiera infatti possiamo impegnarci a preparare ottimi piatti etnici molto curati. Ad esempio è ottima se vogliamo preparare del sushi, oppure se vogliamo cuocere farro e legumi per delle ricette particolari.
Per poter ottenere i risultati migliori con la vaporiera occorre inserire spezie e aromi nell’acqua della vaporiera. In questo modo infatti i cibi che vengono cotti al vapore potranno avere un odore davvero piacevole e un gusto tutto particolare.
Quando si prepara della verdura fresca con la nostra vaporiera bisogna seguire con cura i tempi di cottura. Infatti se aumentiamo troppo i tempi indicati rischiamo di ottenere della verdura fin troppo cotta e poco gustosa. Se volete ottenere dei piatti di verdura al vapore croccanti e gustosi, è consigliato passare la verdura appena tolta dalla vaporiera sotto acqua fredda. Anche le dimensioni del cibo sono molto importanti, perché è bene tagliare in piccoli pezzi gli alimenti prima di cuocerli nella vaporiera.
Dimensioni delle vaporiere
La dimensione e il diametro della vaporiera è molto importante da scegliere per ottenere piatti pronti per tutta la famiglia. Se non avete molto spazio in cucina è consigliato acquistare vaporiere su più piani, di modo da poter cuocere contemporaneamente più cibo nello stesso momento.
In commercio si trovano anche diversi modelli con diversi ripiani, proprio per permettere a tutti di scegliere il modello migliore. Se volete risparmiare tempo vi consiglio di acquistare modelli che abbiano almeno 4 ripiani, che vi consentiranno di preparare gustose pietanze anche quando invitare degli ospiti in casa.