Che cos’è una vaporiera: informazioni e dettagli

Una vaporiera è uno strumento utilizzato in cucina da moltissimi anni, anzi possiamo dire secoli. Si tratta di uno strumento che ci permette di ottenere un risultato di cottura sano e leggero.

Sono ottime sotto diversi punti di vista e ci consentono di preparare davvero moltissimi piatti. Possiamo cuocere dagli antipasti fino al dolce con la nostra vaporiera.

Oltre alle ricette dobbiamo preoccuparci di capire davvero come scegliere un’ottima vaporiera, e come utilizzarla al meglio.

In questo articolo tratteremo non solo tutti i modelli di vaporiera che si possono trovare in commercio al momento, ma anche tutti gli aspetti della cottura al vapore.

Infatti occorre ricordare che questa cottura è decisamente molto salutista, e viene consigliata da medici e nutrizionisti.

Benefici della cottura a vapore

Quando utilizziamo una vaporiera troviamo di sicuro una serie di benefici importanti per la salute. Infatti il vapore ci permette di eliminare l’utilizzo degli olii e dei grassi per effettuare la cottura.

Si tratta di una cottura che viene prediletta per le diete ipocaloriche perché consente agli alimenti di perdere una buona parte della loro componente grassa.

Quando andiamo a cuocere della carne al vapore infatti la parte grassa si discioglie nell’acqua bollente. Questo ci permette di assaporare comunque della carne o del pesce, ed eliminare i grassi in eccesso nel modo migliore.

Grazie alla cottura al vapore è possibile anche eliminare i gonfiori.

Non a caso è possibile trovare anche una buona dieta vaporina, che ci permette di poter ottenere dei grandi benefici. Grazie al particolare tipo di cottura che possiamo ottenere con una vaporiera possiamo andare a dimezzare le porzioni. La conseguenza diretta sarà quindi il dimagrimento e, anche la depurazione del corpo.

Quindi possiamo affermare che per poter beneficiare al meglio dei micronutrienti degli alimenti è importante questo tipo di cottura. Infatti durante la loro preparazione andiamo a preservare al meglio tutte le vitamine, gli enzimi e anche i minerali in essi contenuti.

Alimenti al vapore e vitamine

Ci sono una serie di motivi per cui è bene cuocere al vapore gli alimenti.

  • Possiamo aumentare la disponibilità di tutti i nutrienti
  • Ci permette di migliorare anche la digeribilità dei cibi
  • Grazie alla cottura al vapore possiamo eliminare le sostanze tossiche che possono trovarsi negli alimenti
  • E’ bene cuocere infatti alcuni alimenti per eliminare i potenziali microrganismi patogeni
  • La cottura al vapore blocca anche l’attività di enzimi che possono causare problemi
  • Il vapore tende a rendere il cibo facilmente masticabile (ottimo quindi per i più piccoli anche)
Inoltre è bene sempre ricordare che esistono alcuni vegetali come le patate o anche i legumi che sono commestibili solo ed esclusivamente dopo la cottura.

Per ciò che riguarda i cibi animali come carne oppure pesce la principale funzione della cottura al vapore, è di distruggere o disattivare tutti gli organismi patogeni che possono presentare.

Quindi per ottenere il meglio dagli alimenti occorre sempre, laddove possibile, privileggiare il metodo di cottura meno aggressivo: ossia la cottura al vapore.

Modelli di vaporiera

Ci sono una serie di modelli ben diversi di vaporiera tra cui poter scegliere. Diciamo che tutti i modelli comunque si avvalgono dello stesso tipo di cottura.

Sicuramente ci sono modelli molto più semplici e modelli più complessi, proprio per questo occorre sapere come funzionano i vari tipi di vaporiera.

Le vaporiere si differenziano in modelli a gas e modelli elettrici.

Una vaporiera a gas verrà posizionata sui fornelli. Possiamo trovare modelli in acciaio e pyroflam, ma anche modelli in bamboo. Esistono anche modelli in silicone estremamente resistenti e ottimi.

Per quel che riguarda le vaporiere in bamboo sono molto delicate, ottime per le preparazioni della cucina orientale.

Possiamo acquistare una buona vaporiera per cucinare molti piatti anche a pochi euro.

La fascia di prezzo di questi strumenti è varia, parte da una 15ina di euro, fino ad arrivare anche a 300 euro o più per modelli automatici e professionali.

Vaporiere a gas

I modelli di vaporiera a gas sono effettivamente i più economici che troviamo, e anche i più vari. Diciamo che possono avere una serie di pro e contro a seconda del modello.

In generale queste vaporiere possono cuocere in maniera ottimale a seconda del modello. Occorre effettivamente

Queste vaporiere in genere sono molto resistenti ma possono avere tempi di cottura diversi a seconda del modello.

Qui sotto inseriremo una tabella di Pro e Contro dei modelli di vaporiera a gas.

Pro Contro
Molto resistenti Cottura lenta
Utilizzabili su diversi tipi di fornello, sia a gas che induzione Occorre rabboccare il serbatoio
Facili da pulire dimensioni cestelli ridotte

Vaporiere elettriche

Sono decisamente i modelli più costosi che si possono trovare in commercio al momento.

La fascia di prezzo di queste vaporiere parte dai 100 euro fino a 300 euro.

Il costo dipende essenzialmente dal tipo di funzionalità che presentano, dalla dimensione dei cestelli, dal numero dei ripiani e dai materiali.

Tutte le vaporiere elettriche risultano decisamente comode da utilizzare in diversi modi, e sono ottime per una grande quantità di alimenti.

I modelli più comodi presentano in genere un programma di cottura che ci permette di poter cuocere alla perfezione tutti gli alimenti. Se non sono dotate di display e programmi di cottura hanno un timer che ci avvisa dell’avvenuta cottura.

Ovviamente ogni vaporiera elettrica ha diverse tempistiche di cottura a seconda della potenza del motore.

Sono consigliate vaporiere elettriche che presentano un motore da 700W a 1200 W. In questo modo saremo sicuri di avere uno strumento funzionale sotto ogni punto di vista.

Nella tabella troverete i pro e i contro di queste vaporiere elettriche.

Pro Contro
Tempi di cottura precisi Costo più elevato
Comode da utilizzare e automatiche Dimensioni non sempre elevate
Pratiche e sicure

Vaporiere particolari

Diciamo che tra i modelli particolari di vaporiera sicuramente troviamo i modelli in bamboo. Si tratta di vaporiere che hanno spesso bisogno di una cura particolare.

Sono inoltre modelli che vengono scelti maggiormente per le preparazioni particolari.

Le vaporiere in bamboo sono ottime per preparare tutti i piatti della cucina asiatica. Questo perché fanno acquisire al cibo un sapore decisamente particolare.
Ovviamente funzionano sul fornello, e hanno bisogno di una pentola delle stesse dimensioni da mettere a contatto con il fuoco.

Sono ottime anche per servire il cibo pronto in tavola perché mantengono il calore e permettono di gustarlo con calma.

Prima di acquistare e utilizzare queste vaporiere in bamboo è bene sapere che possono presentare dei problemi e non sono molto resistenti.

Dato che sono fatte in bamboo dovranno essere pulite con acqua bollente e senza l’utilizzo di detergenti. Il sapone rischia di alterare il sapore degli alimenti. Viene consigliato l’utilizzo di bicarbonato e aceto.

Trucchetti di cottura

Quando utilizziamo una vaporiera occorre sempre mettere in campo qualche trucchetto per ottenere il risultato migliore.

In effetti diciamo che ogni alimento ha i suoi tempi di cottura, spesso non è semplice effettivamente capire come utilizzare al meglio i vari modelli di vaporiera.

Prima di tutto occorre capire come posizionare gli alimenti nei cestelli della vaporiera. Dobbiamo disporre con molta cura gli alimenti e ponendoli distanziati di modo da permettere una cottura omogenea.

Quando andate a preparare diversi alimenti ci saranno diversi tempi di cottura.

Se posizioniamo nei cestelli inferiori gli alimenti occorrerà meno tempo per cuocerli. Altrimenti se posizioneremo gli alimenti nei cestelli in alto occorrerà un tempo maggiore.

Se si vuole cuocere del riso ma abbiamo un cestello della vaporiera con fori troppo grandi, potete apporre una foglia di insalata o una garza. Questo vi consentirà di ottenere la cottura ideale e al tempo stesso omogenea.

Quando si cuoce della carne o del pesce, è bene tagliare in piccoli pezzi questo tipo di alimento. Infatti solo tagliando con cura in parti piccole è possibile ottenere la cottura ideale e omogenea.

E’ sempre bene ricordare che ci sono alimenti che andranno cotti con particolare cura come le patate. Le patate hanno una componente, la solanina, che può risultare nociva se mangiate crude.

Fasce di prezzo

Come detto le fasce di prezzo sono decisamente varie, a seconda del modello e delle funzioni che presentano.

Ovviamente elencheremo solo dei range di prezzo, che possono cambiare molto anche a seconda del marchio che si sceglie. Ad esempio le vaporiere elettriche sotto i 100 euro possono avere una potenza del motore poco elevata e quindi risultano poco funzionali.

In questa tabella elencheremo alcuni prezzi dei modelli più conosciuti.

Modello di vaporiera Fascia di prezzo
Vaporiera elettrica 100 euro – 300 euro
Vaporiera in bamboo 15 euro – 50 euro
Vaporiera in acciaio 40 euro – 100 euro
Vaporiera in silicone 10 euro – 25 euro

Appassionata di tecnologia, cucina e viaggi. Per qualche motivo non del tutto chiaro, da sempre predisposta per la scrittura. Laureata in filologia moderna italiana, cerco con i miei contenuti di risolvere qualche dubbio e strapparvi un sorriso, con un pizzico di ironia, senza dimenticare la praticità.

Back to top
menu
migliorivaporiere.it