Una vaporiera può essere uno strumento davvero utile da avere in casa quando si vogliono preparare gustosi manicaretti. Essenzialmente troviamo molti modelli di vaporiera in commercio, che ci permettono di cuocere al vapore i cibi.
Vaporiere per la dieta
Cuocere al vapore qualsiasi tipo di cibo ci permette di avere un pasto light e molto gustoso. Infatti la cottura al vapore è prevista in moltissime diete ipocaloriche e ci consente di avere ottimi risultati. La cottura al vapore è perfetta per chi vuole perdere peso e anche per chi vuole avvertire meno gonfiore dopo i pasti. Infatti i cibi cotti con il vapore possono permetterci di avere una digestione migliore.
Questo tipo di strumento insomma è il primo che dobbiamo acquistare se vogliamo seguire un regime alimentare davvero ottimo. Cuocere al vapore quindi ci permette sostanzialmente di dimezzare le calorie. Quando si utilizza una vaporiera si raggiungono temperature intorno ai 100°C, quindi gli alimenti non vengono aggrediti dalle alte temperature.
La vaporiera quindi assorbe l’umidità, ma non cede le proprietà nutritive o il sapore dei cibi. Proprio per tale motivo riesce a rendere i piatti gustosi e non servono dei condimenti. Una volta cotti i nostri cibi possiamo aggiungere delle spezie e un filo d’olio extravergine che avrà proprietà antiossidanti.
Come si usa una vaporiera
Per utilizzare una vaporiera in modo corretto occorre capire come funziona la cottura al vapore.
La cottura al vapore grazie ad una vaporiera sfrutta il vapore che quindi è generato dall’ebollizione dell’acqua a pressione ambientale. Quando si arriva alla temperatura dei 100°C l’acqua si trasforma in vapore e abbraccia i cibi andandoli a cuocere in maniera lenta. Per ottenere questo tipo di cottura è sufficiente una pentola, e il cestello specifico e un coperchio adatto alla pentola.
Diciamo che le vaporiere a gas sono molto simili a delle pentole che hanno i loro cestelli specifici. Mentre i modelli di vaporiera elettrica sono quelli più automatici che troviamo in commercio.
La vaporiera elettrica ci permette di cuocere con un timer preciso tutti i cibi, e quindi ottenere delle cotture perfette al vapore in un solo tocco.
I marchi migliori di vaporiere elettriche ci permettono di avere la massima garanzia di funzionalità. Inoltre troviamo moltissime caratteristiche ottime per chi vuole ottenere una cottura omogenea.
In generale è bene scegliere il modello più comodo di vaporiera a seconda dello spazio che abbiamo in cucina. Se volete risparmiare spazio potete optare per l’acquisto di vaporiere a gas. Se volete avere uno strumento con caratteristiche specifiche allora sarà meglio optare per modelli elettrici.
Tempi di cottura
Ogni alimento ha dei tempi di cottura differenti con la vaporiera. Diciamo che sostanzialmente cuocere al vapore ha tempi più lunghi, questo è fuori discussione. Questi tempi però differiscono a seconda del tipo di cibo, e anche a seconda del taglio.
Il primo consiglio da seguire se vogliamo abbassare le tempistiche di cottura è tagliare il cibo in piccole parti. Per quanto riguarda carne e pesce è una pratica che permette di avere anche un sapore più gradevole.
Se acquistate modelli di vaporiera elettrici di ultima generazione troverete anche una serie di programmi di cottura specifici. Questi programmi ci aiutano a capire le tempistiche e quindi ottenere un risultato migliore.
Un altro consiglio buono da seguire per cuocere al meglio gli alimenti è il corretto posizionamento nei cestelli della vaporiera. Infatti non dobbiamo sovraccaricare i cestelli, solo in questo modo potremo permettere al vapore di abbracciare il cibo e cuocerlo in tempi minori mantenendo il gusto.
Quando avete una vaporiera con diversi livelli è bene posizionare nei cestelli più bassi gli alimenti che hanno bisogno di tempi più lunghi di cottura. In questo modo possiamo ottenere una cottura più veloce.
Mai sottovalutare la chiusura corretta del coperchio della vaporiera. Solo chiudendo ermeticamente il coperchio è possibile ottenere una cottura omogenea dei cibi e quindi anche delle tempistiche precise.
Qualità dell’alimentazione a vapore
La cottura con la vaporiera è sostanzialmente il metodo di cottura più salutare che troviamo al momento. Si tratta di un metodo ideale da utilizzare se si vuole preservare in maniera precisa il contenuto delle vitamine e dei sali minerali degli alimenti.
Usare una vaporiera per cuocere la carne o il pesce o la verdura può preservare quindi le caratteristiche originali e organolettiche dell’alimento. A livello di sapore avremo sicuramente un sapore più interessante, ma non solo!
Inoltre grazie all’uniformità di trasmissione del calore non si andranno a formare delle sostanze difficili da digerire. Spesso infatti cuocendo in padella a temperature alte si formano sostanze tossiche o cancerogene.
Quando non c’è un diretto contatto con l’acqua bollente possiamo mantenere le vitamine degli alimenti intatte. Quindi usare una vaporiera ci permette di mantente integra una buona parte di vitamine termolabili.
Caratteristiche della cottura a vapore
- La cottura a vapore è lenta e meno intensa
- Usare una vaporiera preserva le caratteristiche dei cibi
- Grazie alla vaporiera si evita la dispersione dei nutrienti
- La vaporiera è ottima sui cibi delicati per preservare il sapore
- Grazie ad una vaporiera non dobbiamo usare grassi in cottura
- La vaporiera è molto semplice da utilizzare e spesso automatica
- Una buona vaporiera ci permette di cuocere più cibi nello stesso tempo
- Semplicità di pulizia e igienizzazione delle vaporiere
- Comodità di utilizzo e timer e programmi specifici
- I grassi dei cibi si disciolgono grazie all’azione del calore del vapore
- E’ consigliato usare la vaporiera per i cibi dei più piccoli