Come si usa una vaporiera: guida completa

La vaporiera è uno strumento da usare in cucina che può tornarci decisamente utile sotto molti punti di vista.

Si tratta di uno strumento che troviamo a diversi prezzi e in vari materiali, utilizzato per ottenere la cottura al vapore.

Questo tipo di cottura ci permette di avere una serie di benefici effettivi sulla salute e per la nostra dieta.

Diciamo che usare una vaporiera è molto semplice, ma sostanzialmente è sempre bene seguire le procedure a seconda del modello di vaporiera che abbiamo. Infatti ci sono diversi modelli di vaporiera in commercio che sostanzialmente cuociono sempre al vapore ma in modi e tempi differenti.

A cosa serve la vaporiera?

Ovviamente i vari modelli di vaporiera servono per poter cuocere diverse pietanze con il vapore. Si possono preparare ottimi piatti, dall’antipasto al dolce, tutto con la nostra vaporiera.

Diciamo che i modelli più semplici e funzionali di vaporiera sono quelli elettrici. Grazie a questi modelli possiamo impostare un timer e cuocere differenti cibi senza l’aiuto dei fornelli.

Una delle prime cose da considerare quando si cucina al vapore è effettivamente il tempo di cottura. In generale i tempi di cottura possono essere più lunghi rispetto a qualsiasi altro tipo di cottura, ma i benefici saranno sostanziali.

Come accennato in precedenza con una vaporiera possiamo preparare davvero tantissimi tipi di piatti diversi. Molte persone la utilizzano solo per la verdura in realtà è ottima anche per i dolci e il pane. La cottura al vapore tende a rendere gli alimenti più gustosi e mantiene intatte le proprietà nutritive.

Una buona vaporiera inoltre ci permette di poter cuocere anche diverse pietanze nello stesso momento, a seconda del numero dei cestelli che presenta. Infatti per scegliere la migliore vaporiera occorre anche trovare il tipo di cestello migliore a seconda di ciò che vogliamo preparare.

Ogni cestello può avere anche dei fori diversi più o meno larghi. Essenzialmente la dimensione e il numero dei fori della vaporiera sono specifici a seconda del tipo di modello che stiamo cercando.

Quali sono i benefici della cottura a vapore

Cuocere gli alimenti spesso è necessario, grazie ad una vaporiera possiamo preservare le vitamine degli alimenti.

La cucina al vapore quindi ci permette di cuocere i cibi senza che questi vengano siano ,messi a contatto con acqua bollente o olio. Questo tipo di cottura quindi li rende decisamente molto più dietetici. Inoltre grazie all’azione del vapore mantengono più minerali e vitamine che di norma invece si scioglierebbero nell’acqua. Cuocendo al vapore inoltre preserviamo anche l’aroma e il gusto, rispetto agli alimenti cotti nell’acqua bollente.

Il vapore ci permette non solo di cuocere in maniera omogenea tutti gli alimenti ma anche di creare piatti più leggeri e digeribili.

In generale è consigliato utilizzare una vaporiera anche quando si segue una dieta. Questa ci permette sostanzialmente di poter andare anche a disciogliere una parte di grasso del cibo.

Inoltre cuocendo al vapore gli alimenti manterranno più gusto e avranno bisogno di meno condimenti. Bisogna ricordare che l’acqua che resta sul fondo di una vaporiera dopo la cottura è decisamente ricca di elementi nutritivi. Per questo motivo è sempre una buona idea non gettare l’acqua ma utilizzarla per preparare del brodo ad esempio. A seconda della vaporiera che usiamo possiamo anche trovare degli accessori per insaporire l’acqua. In questo modo il vapore che andrà a cuocere gli alimenti ci permetterà di ottenere un sapore migliore.

Con cosa si cuoce al vapore?

Diciamo che ci sono ovviamente diversi modelli di vaporiera ormai in commercio. Per scegliere il migliore occorre prima di tutto capire quali sono questi modelli  e come funzionano.

In genera ci sono due categorie fondamentali di vaporiera in commercio: quelle a gas e quelle elettriche.

Vaporiere a gas:

  • Modelli in acciaio e pyreflam
  • Modelli da forno a microonde
  • Modelli in vetro
  • Modelli in silicone
  • Vaporiere in bamboo

Vaporiere elettriche:

  • Modelli con cestelli in plastica
  • Modelli con cestelli di dimensioni e materiali differenti
  • Modelli a tre piani
  • Modelli a due piani

Che tipo di vaporiera devo scegliere

Il metodo più semplice e anche di base quello più scelto per cucinare al vapore è il metodo della vaporiera su pentola. Questo tipo di vaporiere sono le più semplici da utilizzare e spesso anche tra le più economiche. Ne troviamo diversi modelli, con cestelli differenti e dimensioni anche diverse. Di solito si chiamano vaporiere a gas. Alcuni modelli possono essere utilizzati anche nel forno.

Troviamo spesso ormai in commercio anche modelli di vaporiera di piccole dimensioni che sono ideate per il forno a microonde. In generale sono molto comodi perché ci permettono di ottenere una facile cottura in tempi decisamente ridotti.

Questo tipo di vaporiere a gas sono ottime ma solo per chi magari non le utilizza spesso. Infatti risultano un po’ complesse da gestire ma soprattutto hanno spesso dimensioni davvero ridotte.

Troviamo moltissimi modelli di vaporiera anche in bamboo. Si tratta delle classiche vaporiere utilizzate per preparare tutti i piatti della tradizione orientale, e sono effettivamente molto caratteristiche. Si tratta di modelli molto particolari che sono davvero funzionali e arricchiscono gli alimenti per ciò che riguarda il sapore.

Il modello più funzionale in assoluto di vaporiera è quello elettrico

Diciamo che per scegliere la giusta vaporiera occorre sapere tutti i vantaggi e gli svantaggi dei vari modelli.

Cosa conta in una buona vaporiera

Quando siamo alla ricerca di una buona vaporiera occorre chiedersi essenzialmente la quantità di cibo che vogliamo preparare, e anche il budget che vogliamo investire in questo strumento.

Se pensiamo di non utilizzare spesso la vaporiera possiamo tranquillamente scegliere dei modelli in acciaio o silicone che sono i più economici in commercio.

Sicuramente questo tipo di modelli in silicone sono semplici e possono spesso essere utilizzati con molte pentole diverse, ma occorre comunque considerare che non potremo cuocere grandi quantità di alimenti.

Per le preparazioni particolari della cucina etnica dobbiamo assolutamente scegliere un modello di vaporiera in bamboo. In questo caso dovremo munirci di una pentola della stessa dimensione.

Ovviamente se volete davvero avere uno strumento da usare spesso per cuocere tantissimi alimenti diversi e anche in quantità più elevate, vi consiglio di scegliere i modelli di vaporiera elettrici.

Questo tipo di vaporiere ci permettono di cuocere tutto ciò che vogliamo. Quelli più innovativi hanno anche dei programmi di cottura specifici che ci consentiranno di cuocere anche in tempi ridotti.

I tempi di cottura con la vaporiera sono molto importanti. Infatti questo tipo di cottura è spesso la più lenta, e scegliere un modello che ci permette di avere buoni risultati in meno tempo è sicuramente l’ideale!

Le vaporiere elettriche inoltre risultano molto comode perché sono quasi del tutto automatiche. Basterà caricare gli alimenti correttamente nei vari cestelli e impostare la cottura.

I segreti per cuocere al vapore

Ci sono una serie di piccoli accorgimenti da prendere quando vogliamo preparare i pasti con la nostra vaporiera. Prima di tutto è bene considerare i tempi e le altezze dei cestelli.

Se volete preparare un pasto completo dovrete considerare che i cestelli più bassi potranno avere tempi di cottura molto più corti rispetto allo standard.

Inoltre quando vogliamo preparare degli alimenti davvero gustosi, uno dei migliori trucchetti è andare a insaporire l’acqua.

E’ bene ricordare che non dobbiamo mai mettere dei condimenti all’interno del cibo che vogliamo cuocere al vapore.

Appassionata di tecnologia, cucina e viaggi. Per qualche motivo non del tutto chiaro, da sempre predisposta per la scrittura. Laureata in filologia moderna italiana, cerco con i miei contenuti di risolvere qualche dubbio e strapparvi un sorriso, con un pizzico di ironia, senza dimenticare la praticità.

Back to top
menu
migliorivaporiere.it