Cosa cucinare nella vaporiera in bamboo: info e consigli

Possiamo dire che ora come ora la cucina orientale si è fatta largo spazio ovunque. Sempre più persone si sono appassionate a questo tipo di ricette e quindi hanno cercato di replicarle direttamente in casa.

Avrete di sicuro assaporato i ravioli al vapore, oppure gli ottimi panini bianchi nel ristorante giapponese o cinese vicino casa. Grazie ad una vaporiera in bamboo potete ricreare anche a casa questi manicaretti squisiti.

Queste vaporiere in bamboo le possiamo trovare in commercio da anni, in diverse dimensioni e forme. Sono effettivamente molto semplici da utilizzare se ne conosciamo il segreto.

Le vaporiere in bamboo sono anche molto semplici da acquistare, in effetti è possibile trovarle ovunque ma è sempre bene indirizzarsi su modelli di marca onde evitare che sia eccessivamente sottili o poco solide. Il fattore importare da prendere in considerazione delle vaporiere in bamboo è il coperchio. Infatti è bene scegliere modelli che abbiano un coperchio che chiude ermeticamente i cestelli, in modo da consentire una cottura omogenea e costante.

Come usare una vaporiera in bamboo

Le vaporiere in bamboo non possono essere utilizzate da sole. Infatti per cucinare con queste vaporiere abbiamo bisogno di una pentola che presenti le stesse dimensioni di queste vaporiere.

Ci sono una serie di passaggi che occorre seguire scrupolosamente per utilizzare questo tipo di vaporiere in bamboo.

La prima cosa da fare è riempire la pentola scelta con dell’acqua e lasciarla a bollire sul fornello. Si può utilizzare sia della semplice acqua oppure del brodo vegetale magari. Spesso possiamo utilizzare anche aromi e spezie da inserire nell’acqua in pentola per dare più gusto a ciò che stiamo preparando.

Una volta che l’acqua avrà preso a bollire con foga, spegnete il fuoco e posizionate la vostra vaporiera in bamboo sopra la pentola.

Sul fondo del nostro cestello della vaporiera in bamboo è bene posizionare magari delle foglie di insalata o della carta da forno. A questo punto potete andare ad adagiare i cibi che devono essere cotti a vapore. Ora basterà chiudere il coperchio e potrete lasciar cuocere gli alimenti.

Manutenzione e pulizia della vaporiera in bamboo

Quando abbiamo utilizzato la nostra vaporiera in bamboo occorre seguire una serie di regole per la pulizia. Infatti diciamo che la sua manutenzione è decisamente importante. Le vaporiere in bamboo spesso sono più ostiche da pulire rispetto agli altri modelli!

Per pulire la vaporiera di bamboo è possibile usare anche semplice acqua, magari aggiungendo anche un cucchiaio di aceto, di limone o di bicarbonato di sodio. Non è assolutamente consigliato l’uso di detersivi aggressivi, e soprattutto il lavaggio in lavastoviglie. Infatti lavando il bamboo in lavastoviglie può rovinare irrimediabilmente questo delicato utensile. Inoltre i detergenti per piatti non sono facili da eliminare dal bamboo e possono alterare il gusto dei cibi.

Per evitare che si formi della muffa nella vostra vaporiera di bamboo è bene lavarla dopo ogni utilizzo e quindi anche lasciarla asciugare in un luogo che non sia umido.

Prima di riporla al chiuso cercate sempre di capire se è completamente asciutta di modo da non vedere la comparsa di muffe.

Se dovesse capitarvi di ritrovare della muffa sulla vostra vaporiera potete comunque cercare di eliminarla.

Basterà immergere la vaporiera in acqua bollente con aceto a bicarbonato. Bisognerà strofinare anche i lati con cura con la spugnetta per piatti possibilmente senza alcun residuo di sapone. Prima di utilizzare poi nuovamente la vaporiera per i vostri alimenti, vi consiglio anche di sterilizzarla con il vapore per qualche minuto. In questo modo potrete eliminare anche i batteri rimasti.

Una vaporiera in bamboo o due vaporiere in bamboo

Uno degli aspetti che non vengono mai presi in considerazione di queste vaporiere è che assorbono gli odori del cibo. Infatti spesso non è consigliato avere solo una vaporiera in bamboo in casa, specialmente se volete preparare molte ricette diverse.

L’ideale in questo caso sarebbe possere diversi cestelli dove inserire cibi differenti. In special modo se cuoci pesce o verdure come cavolo e cavolfiore, rilasceranno degli odori molto intensi. Non è bene infatti andare a cuocere magari dei ravioli vegan in un cestino della vaporiera che saprà di tonno.

Inoltre è bene ricordare che questo tipo di vaporiere in bamboo sono sconsigliate per la cottura di carne e legumi. In special modo se si tratta di carne che ha una consistenza molto resistente come il muscolo, sostanzialmente non riusciremo a cuocerla al meglio su questo genere di vaporiera.

Ricette migliori

Uno dei piatti più conosciuti e che necessitano assolutamente di una vaporiera in bamboo sono i ravioli al vapore. In effetti i ravioli al vapore hanno un sottile strato di pasta che cotta al vapore può rendere al meglio le sue proprietà. Inoltre presentano anche un ripieno differente a seconda dei gusti.
Possiamo scegliere tra la preparazione di ravioli al vapore di carne, ravioli di gamberi oppure i ravioli vegan. Insomma qualunque sia il cuore del raviolo, la cottura sulla vaporiera a vapore darà i suoi frutti.

Se siete amanti del riso, allora potere anche optare per un ottimo riso alla cantonese! Grazie alla vaporiera in bamboo infatti possiamo cuocere il riso al vapore in maniera ottimale, avere quindi i chicchi croccanti e ottimi da condire a piacimento. Inoltre è possibile anche usare la vaporiera per mantenere la temperatura del riso una volta preparato.

Un’altra ricetta davvero gustosa da provare con la vostra vaporiera in bamboo sono i panini cinesi. L’impasto di questi panini varia da ricetta a ricetta ma risulta molto semplice. In genere hanno bisogno di circa 30 minuti di cottura sulla vaporiera in bamboo. Vi basterà posizionare i vostri panini su uno strato di carta forno e attendere la cottura.

Ci sono moltissime ricette della tradizione culinaria di vari paesi che si possono seguire con una vaporiera in bamboo. Sostanzialmente però se volete scoprire tutte le ricette è sempre bene ricordare di dividere i cestelli della vostra vaporiera.

Sicuramente un’altra ricetta classica da fare con la vostra vaporiera in bamboo sono i gamberi al vapore. Infatti grazie a questo tipo di vaporiera possiamo cuocere in maniera lenta e omogenea i gamberi, mantenendo un sapore squisito e pieno.

Appassionata di tecnologia, cucina e viaggi. Per qualche motivo non del tutto chiaro, da sempre predisposta per la scrittura. Laureata in filologia moderna italiana, cerco con i miei contenuti di risolvere qualche dubbio e strapparvi un sorriso, con un pizzico di ironia, senza dimenticare la praticità.

Back to top
menu
migliorivaporiere.it