Quando vogliamo ottenere una cottura al vapore veloce e semplice bisogna riuscire ad acquistare modelli di vaporiera elettrica di alta qualità.
La prima cosa che andremo a controllare di una vaporiera elettrica è la qualità dei materiali che presenta. Infatti per ottenere una buona cottura al vapore dovremo avere materiali di alta qualità che siano anche semplici da lavare. E’ bene che i piatti e i ripiani della vaporiera siano facilmente igienizzabili anche in lavastoviglie per la massima pulizia possibile.
Al momento è possibile trovare diversi modelli di vaporiera elettrica, anche di diverse marche più o meno note, in questo articolo analizzeremo le caratteristiche una buona vaporiera elettrica deve presentare per essere funzionale.
Funzionamento della vaporiera elettrica
Per cominciare dobbiamo assolutamente capire come funzionano questi elettrodomestici e cosa hanno di particolare. Innanzitutto una vaporiera elettrica cuoce i cibi utilizzando il vapore acqueo.
Inoltre è uno degli strumenti maggiormente utilizzati nella cucina asiatica ad esempio, dove viene impiegata per cuocere verdura, pesce, riso e anche pane.
La vaporiera presenta innanzitutto un motore che andrà a surriscaldare l’acqua, dotato di timer e temperature specifiche. Il motore è molto importante per la massima qualità della nostra vaporiera e ci consente di ottenere anche dei cibi cotti in tempi molto brevi.
Ogni vaporiera elettrica inoltre presenta un serbatoio, dove andremo ad inserire dell’acqua e una serie di cestelli.
I cestelli possono essere di misura e di numero variabile a seconda della vaporiera che si scegliere, e sono pensati per accogliere anche diversi tipi di cibo da cuocere contemporaneamente.
Potenza del motore
La potenza del motore di una vaporiera elettrica è molto importante a seconda di ciò che vogliamo ottenere. Infatti i modelli di vaporiera elettrica professionali presentano un motore ad alta potenza, che riesce a far bollire l’acqua in tempi molto ristretti e quindi ci permette di cucinare velocemente anche molte pietanze. Le vaporiere con un motore più potente infatti sono sostanzialmente scelte anche per le cucine professionali che hanno bisogno di cuocere moltissimi piatti sul momento.
Spesso nei migliori modelli di vaporiera elettrica troviamo anche un display apposito. Il display ci permette sostanzialmente di poter regolare in maniera precisa la produzione di vapore per la cottura, inoltre regola anche i tempi di cottura. Sul display è possibile quindi trovare anche un timer per le tempistiche di cottura specifiche.
Oltre al timer diciamo che i modelli più comodi e innovativi presentano degli specifici programmi di cottura preimpostati. Grazie ai programmi di cottura che troviamo sul display sarà possibile andare a impostare le nostre cotture in maniera automatica e senza alcun problema. In questo caso si tratta di vaporiere automatiche che sforneranno i nostri piatti pronti e profumati in tempi da record.
Per capire davvero la qualità del motore e dei display che troviamo nelle vaporiere è spesso consigliato comunque andare a prendere in considerazione le marche migliori del momento, che ci permettono di avere una buona garanzia nel tempo.
Serbatoio
Il serbatoio è un’altra delle componenti fondamentali della nostra vaporiera elettrica. Si tratta della vaschetta che troviamo alla base e che dovremo andare a riempire di acqua di modo da ottenere il vapore per la cottura.
In commercio si possono trovare diversi tipi di vaporiera e quindi altrettanti tipi di serbatoii specifici tra cui scegliere, di dimensioni variabili a seconda delle nostre necessità di spazio.
Dato che con il vapore l’acqua del serbatoio tende a diminuire durante la cottura, è possibile trovare anche modelli di vaporiera che presentano un rabbocco per il nostro serbatoio, e che quindi ci consentono di andare a rabboccare costantemente la vaschetta.
Cestelli
L’ultima parte fondamentale di ogni vaporiera elettrica sono i cestelli, che possono variare sia per capienza sia per numero. Diciamo che i cestelli sono essenzialmente dei ripiani traforati dove andremo a posizionare il cibo da cuocere, e si impilano l’uno sull’altro a seconda delle nostre necessità. I fori possono essere di diverse grandezze a seconda del tipo di cestello.
Se dobbiamo preparare diversi tipi di cibo e cuocerli contemporaneamente al vapore sarà possibile dividerli nei vari cestelli che troviamo per ottenere un risultato ottimale.
Quando si sceglie una vaporiera è sempre bene controllare la qualità di questi cestelli che possono essere in diversi materiali. Molto spesso troviamo cestelli di plastica, in questo caso sarà bene controllare la qualità della plastica stessa.
E’ decisamente consigliato scegliere dei modelli di vaporiera elettrica che presentino cestelli smontabili facilmente e lavabili in lavastoviglie senza problemi. In questo modo si può ottenere comunque il massimo della qualità possibile. E’ necessario mantenere una corretta igiene dei cestelli. Quindi è bene effettuare anche un buon risciacquo dal sapone se non vogliamo che odori particolari restino sul nostro cibo.
Accessori extra
Le parti citate fin’ora di una vaporiera sono quelle che troviamo in qualsiasi modello in circolazione, ma possiamo trovare anche altri accessori.
Al momento è possibile trovare accessori specifici per una cottura particolare, oppure per suddividere i cestelli.
Uno degli accessori più ricercati è l‘infusore di aromi. questo infusore si inserisce nel serbatoio per aromatizzare il vapore di cottura.
Cestello specifico per la cottura del riso
Il cestello pensato specificatamente per la cottura e la preparazione del riso è decisamente particolare. Infatti presenta dei fori molto più piccoli perfetto per poter preparare il riso cotto al vapore. Questo tipo di cestelli per riso ci permettono di far cadere i chicchi nel serbatoio e quindi di cuocerlo in maniera idonea.