Le vaporiere sono uno strumento che risulta essere davvero funzionale in cucina. In commercio possiamo trovare diversi modelli, ma di sicuro i più pratici sono i modelli multipiano.
Una vaporiera multipiano ci permette di base di poter cuocere nello stesso momento più alimenti. Il termine multipiano significa che la vaporiera presenta diversi cestelli che possono essere impilati l’uno sull’altro per ottenere la preparazione dei cibi.
La prima cosa da considerare di queste vaporiere è che il cibo andrà posizionato secondo un ordine ben preciso. Infatti ai piani inferiori che che si trovano sopra la fonte di vapore si posiziona il cibo che necessita di più tempo di cottura. Invece ai piani superiori possiamo cuocere ad esempio diversi tipi di verdura.
Dobbiamo preparare e tagliare correttamente ogni tipologia di alimento per poterlo cuocere al meglio, e quindi anche posizionarlo correttamente nei ripiani della vaporiera.
Spesso le vaporiere multipiano presentano anche dei cestelli diversi a seconda di ciò che dobbiamo cuocere. Si può utilizzare la vaporiera multipiano per preparare pasti completi e insaporiti al meglio.
Quanti piani ci sono?
Nelle vaporiere multipiano più semplici possiamo trovare due piani. Quando invece scegliamo dei modelli un po’ più complessi o costosi troviamo anche più di due piani.
In generale diciamo che la maggior parte delle vaporiere elettriche in commercio possono presentare tre ripiani, quindi tre cestelli dove inserire il cibo.
E’ possibile trovare anche delle vaporiere che presentano quattro ripiani ma non sono così semplici da trovare in commercio.
Vaporiere economiche multipiano
Sicuramente al momento tra i modelli più economici di vaporiera troviamo quelli da utilizzare sui fornelli.
Questo tipo di vaporiere possono avere il loro serbatoio da riempire, oppure possiamo posizionarle su una qualsiasi pentola idonea per dimensione. Diciamo che questo tipo di vaporiere si differenziano anche a seconda dei materiali che presentano. Troviamo cestelli in silicone, in bamboo, in acciaio o in pyroflam. Sono tutti materiali ottimali per determinate cotture e determinati alimenti.
Questo tipo di vaporiere sono molto semplici da utilizzare sui fornelli. Dobbiamo prestare molta attenzione sempre al livello dell’acqua nel serbatoio e considerare con cura i tempi di cottura dei vari ripiani. In genere però questo tipo di vaporiere avranno massimo due ripiani per una maggiore stabilità sul fuoco.
Il costo di queste vaporiere a gas è molto vario a seconda anche dei modelli o delle marche. In generale i modelli più economici che possiamo trovare hanno un prezzo che si aggira intorno ai 10 euro. Si tratta però spesso di cestelli non molto resistenti o di piccole dimensioni.
Uno dei modelli più funzionali di vaporiera multipiano da fornello è quella in pyroflam. Questa tipologia di vaporiera non solo è decisamente pratica e comoda, ma anche esteticamente molto curata. In generale possiamo trovare modelli multipiano in pyroflam anche sui 30 euro fino ai 100 euro, a seconda delle dimensioni e del diametro. Inoltre il costo dipende anche dal numero di ripiani e dalla presenza o meno del serbatoio. Molte vaporiere vengono vendute senza serbatoio e saranno sicuramente più economiche.
Bamboo: le vaporiere più economiche. Pro e contro
Se volete la vaporiera più economica possibile potete anche scegliere quella in bamboo. Questo tipo di vaporiere le possiamo trovare in una fascia di prezzo che parte dai 15 euro fino ai 50 euro. Sicuramente la maggior parte presenta due ripiani differenti. Si tratta di vaporiere ottime anche per la cottura del riso.
Inoltre è sempre consigliato asciugarle perfettamente prima di riporle, altrimenti si rischia l’insorgere della muffa.
In effetti questi modelli di vaporiera sono davvero ottimi, ma occorre considerare che magari possono deteriorarsi molto più velocemente rispetto ad altri modelli e tipologie di vaporiere. Per questo motivo è bene seguire anche una corretta manutenzione e fare attenzione al tipo di utilizzo.
Vaporiere elettriche: il giusto rapporto qualità prezzo
Le vaporiere elettriche sono i modelli di vaporiera multipiano che si trovano nella fascia di prezzo più alta. Possiamo trovare diversi marchi in commercio, e modelli differenti. Solitamente questo tipo di vaporiere hanno un prezzo che parte dai 50 euro fino anche ai 300 euro per i modelli professionali di grandi dimensioni.
In generale i ripiani delle vaporiere elettriche sono tutti i plastica resistente, ottimi anche da pulire in lavastoviglie.
Effettivamente a seconda dei programmi di cottura e delle funzioni il prezzo può essere più o meno alto.
Per scegliere questo tipo di vaporiere occorre capire quali sono i marchi leader del settore, e leggere anche le recensioni dei vari utenti. Infatti grazie alle recensioni possiamo capire se si tratta di modelli davvero funzionali e solidi nel tempo.
Il motore di queste vaporiere è molto importante, proprio per questo è bene scegliere anche a seconda della potenza del motore e delle qualità tecniche.
Questo tipo di vaporiere non necessita di fornelli e fuoco, possiamo utilizzarle ovunque in cucina basterà avere accanto una presa di corrente. In genere i modelli migliori presentano differenti ripiani proprio per poter cuocere alimenti differenti come il riso. Per questo motivo prima di scegliere è sempre bene capire la qualità e la forma dei ripiani. Se volete preparare molti cibi consigliamo di acquistare i modelli più grandi.